Esosomi per Capelli: i Migliori prodotti con prezzo Accessibile

Negli ultimi anni, l’interesse verso gli esosomi per capelli è cresciuto esponenzialmente, in particolare nel settore della bellezza e della salute.

Questi piccole vescole prodotte da cellule di diversi tessuti, si sono rivelati molto efficaci per migliorare la salute dei capelli contrastandone la caduta e favorendo una vera e propria ricrescita dei capelli.

Questo articolo si propone di spiegare in dettagli cosa siano gli esosomi, i loro benefici e il funzionamento dei trattamenti specifici, al fine di informare e guidare chi cerca soluzioni per i problemi legati ai capelli oltre ad elencare i migliori prodotti a base di esososomi per capelli indicando quelli che hanno migliore rapporto qualità/prezzo visto che questa sostanza ha un costo abbastanze elevato essendo una competa novità in campo tricologico.

Cosa sono gli esosomi?

Gli esosomi sono piccole vescicole, visibili solo al microscopio, che vengono rilasciate dalle cellule. Funzionano come mezzi di comunicazione cellulare, trasportando molecole come proteine, lipidi e RNA messaggero ad altre cellule, influenzando così vari processi biologici. In parole più semplici, gli esosomi possono essere visti come dei piccoli messaggeri in grado di trasferire informazioni e stimolare la rigenerazione cellulare.

All’interno del corpo umano, gli esosomi svolgono un ruolo cruciale in numerosi processi, dalla risposta immunitaria alla rigenerazione dei tessuti. Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a studiare i potenziali benefici degli esosomi applicati nei trattamenti estetici, soprattutto per i capelli, dove la loro capacità di rigenerare e nutrire i tessuti riscuote grande interesse.

L’uso di esosomi nei trattamenti per capelli offre l’opportunità di stimolare la crescita e migliorare la salute dei follicoli, rendendo questi interventi sempre più richiesti come soluzioni ai problemi di caduta e diradamento anche da alopecia androgenetica.

Benefici degli esosomi per i capelli

L’utilizzo degli esosomi nei trattamenti anticalvizie ha mostrato risultati clinici molto promettenti, con numerose testimonianze da parte di pazienti soddisfatti. Molti individui che hanno provato questo tipo di trattamento riportano un significativo miglioramento nella crescita dei capelli, non solo in termini di quantità, ma anche di qualità.

In particolare, gli esosomi aiutano a ripristinare la densità delle chiome, conferendo un aspetto più sano e vitale. Questo avviene stimolando i follicoli piliferi e fornendo loro i nutrienti necessari grazie all’attività rigenerativa delle molecole contenute negli esosomi. Inoltre, i trattamenti a base di esosomi hanno dimostrato di ridurre la caduta dei capelli, contrastando gli effetti dell’alopecia androgenetica e altre forme di diradamento e di causare una vera e propria ricrescita dei capelli.

La ripresa della salute del cuoio capelluto è un altro aspetto fondamentale da considerare. Gli esosomi contribuiscono a un miglioramento della circolazione sanguigna, che è essenziale per la buona salute dei capelli e la loro crescita. Così, oltre a stimolare i follicoli, questi trattamenti favoriscono un ambiente favorevole alla crescita sana dei capelli.

In breve i loro effetti positivi sui capelli sono:

Riattivazione cellulare intensiva – Gli esosomi trasmettono segnali biochimici che risvegliano i follicoli dormienti, favorendo la crescita di nuovi capelli più forti e spessi.

Rinforzo strutturale profondo – Grazie ai fattori di crescita contenuti, ripristinano la struttura della fibra capillare, migliorandone elasticità e resistenza.

Nutrizione mirata e avanzata – Agiscono come vettori di sostanze nutritive direttamente sui bulbi piliferi, favorendo un ambiente ottimale per la crescita dei capelli.

Effetto anti-invecchiamento del cuoio capelluto – Contrastano lo stress ossidativo e i danni causati dall’inquinamento, mantenendo il cuoio capelluto giovane e sano.

Ottimizzazione del microcircolo cutaneo – Migliorano la circolazione sanguigna locale, assicurando un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti ai follicoli.

Riduzione dell’infiammazione latente – Grazie alle loro proprietà immunomodulanti, riducono le microinfiammazioni che spesso accelerano la caduta dei capelli.

Accelerazione del ciclo di crescita capillare – Prolungano la fase anagen (di crescita attiva), ritardando la caduta e aumentando la densità complessiva della chioma.

Compatibilità naturale e sicurezza – Essendo biomolecole derivate da cellule staminali, interagiscono perfettamente con l’organismo senza effetti collaterali significativi.

Come funzionano i trattamenti con esosomi?

I trattamenti con esosomi si realizzano attraverso un processo ben definito, che può variare in base al fornitore e alle specifiche esigenze del paziente. In genere, il trattamento prevede l’applicazione di esosomi attraverso iniezioni locali, dove i vescoli vengono direttamente somministrati nel cuoio capelluto. Questa modalità assicura che le molecole benefiche raggiungano direttamente i follicoli piliferi.

Esistono anche prodotti topici che contengono esosomi, che possono essere applicati sulla cute come parte della routine di cura dei capelli. Tali prodotti, sebbene meno invasivi, possono offrire risultati efficaci richiedendo un tempo relativamente maggiore per dare i risultati.

Uno dei migliori prodotti ad uso TOPICO che quindi non richiede iniezioni o l’uso di un dermarolle è l’ ESOCREASE i cui dettagli trovato poco più sotto.

Il protocollo in caso di uso di iniezioni varia a seconda del grado di diradamento e delle aspettative del paziente. Si consiglia di programmare una serie di sessioni per ottenere i migliori risultati, in quanto la rigenerazione dei capelli è un processo graduale che richiede tempo e costanza.

Efficacia e sicurezze dei trattamenti con esosomi

La ricerca ha dimostrato l’efficacia dei trattamenti a base di esosomi nel migliorare la salute dei capelli, nel contrastare la caduta e favorire una ricrescita. I risultati adottati nei vari studi clinici hanno mostrato miglioramenti significativi, con tempi di iniziativa che variano da poche settimane a diversi mesi, a seconda della gravità della perdita dei capelli.

Tuttavia, come per qualsiasi trattamento estetico, è importante essere consapevoli dei potenziali effetti collaterali. Sebbene rari, possono verificarsi reazioni locali, come rossore o gonfiore nel sito di iniezione in caso no si adotti una terapia topica (che noi suggeriamo). La maggior parte dei pazienti, tuttavia, riporta pochissime o nessuna reazione avversa.

È fondamentale consultare specialisti esperti nel settore, in modo da poter discutere di eventuali controindicazioni e valutare la propria situazione in modo dettagliato. La personalizzazione del trattamento è essenziale per garantire il massimo risultato con il minor rischio possibile.

Comparazione con altri trattamenti per la perdita dei capelli

Nel panorama dei trattamenti per la perdita dei capelli, gli esosomi si posizionano come una valida alternativa rispetto ad opzioni più invasive, come il trapianto di capelli, o a trattamenti come il PRP (plasma ricco di piastrine). Mentre il trapianto rappresenta una soluzione chirurgica, gli esosomi offrono un approccio non invasivo e tastano diversi livelli di severità della caduta.

Rispetto ai filler capelli, gli esosomi emergono con benefici specifici per la salute del cuoio capelluto, favorendo una rigenerazione più naturale e duratura. I risultati si notano maggiormente nel lungo periodo, con un aspetto più sano e luminoso, senza gli effetti collaterali potenziali di approcci chimici.

Per coloro che desiderano un trattamento efficace e con meno invalidità, gli esosomi possono rappresentare una scelta preferibile, offrendo una serie di vantaggi unici.

Dove trovare trattamenti con esosomi per capelli

Per chi è interessato ai trattamenti con esosomi, è possibile rivolgersi a diverse strutture. Istituti di bellezza, cliniche dermatologiche e centri di medicina estetica offrono questo tipo di trattamento. È importante scegliere cliniche che offrano trattamenti certificati e condotti da esperti nel settore.

Durante la selezione della struttura, prestare attenzione all’esperienza dei professionisti e alle recensioni da parte di altri pazienti. È suggerito, inoltre, di richiedere una consulenza iniziale per ricevere informazioni approfondite sul trattamento e sui risultati attesi.

Informarsi e confrontarsi con chi ha già usufruito di questi trattamenti può fornire una chiara visione di ciò che ci si può aspettare e aiutare a prendere una decisione consapevole.

Elenchiamo qui di seguito i trattamenti con esosomi per capelli che possono essere effettuati anche domiciliarmente in quanto sono o topici oppure richiedono un dermaroller (un attrezzo che contiene piccoli aghi che viene passato sulla cute del cuoio capelluto per favorire l’assorbimento dei principi attivi).

ELENCO migliori prodotti con esosomi per capelli

Esocrease – Il Siero Innovativo per la ricrescita dei capelli

Esocrease è il segreto per una chioma sana e resistente! Grazie alla sua formula avanzata con esosomi vegetali, caffeina e cheratina, nutre il cuoio capelluto e stimola la crescita dei capelli. Perfetto come condizionante, aiuta a rinforzare e rigenerare la fibra capillare e sopratutto nella ricrescita dei capelli.

Ingredienti chiave:
Aqua, Glycerin, Polysorbate 20, Sodium Hyaluronate, Caffeine, Disodium EDTA, Ethylhexylglycerin, Hydrolyzed Keratin, Curcuma Longa Root Extract, Pentylene Glycol, Phytic Acid, Phenoxyethanol, Imidazolidinyl Urea.

Facile da usare: applicalo sul cuoio capelluto asciutto, massaggiando delicatamente. Puoi potenziarne l’effetto con un derma roller ( non indispensabile)
Formato: 30ml

Per noi questo siero è il migliore con rapporto qualità prezzo e ne consigliamo l’utilizzo di due flaconi ognuno dura circa un mese di trattamento. Non ha necessità di essere iniettato ma nel contempo ha un ottima penetrazione nel cuoio capelluto.

Link alla pagina di vendita di ESOCREASE

EXOXE exosomes (50mg+5ml)
Questo prodotto include una fiala di EXO puro (50mg) e una fiala di soluzione HA (5ml). È progettato per la rigenerazione della pelle e la ricrescita dei capelli. E’ iniettivo.

Complex GenX Esosomi & Polinucleotidi
Una formulazione innovativa che combina esosomi, polinucleotidi e fattori di crescita per stimolare la riparazione dei tessuti e promuovere la rigenerazione della pelle e dei capelli. La confezione contiene 5 flaconi da 7 ml ciascuno. Richiede iniezione

Esosomi di Cellule Staminali Calvizie/Alopecia Uomo-Donna
Questo kit è progettato per combattere la calvizie e l’alopecia, favorendo una ricrescita sana e vigorosa dei capelli. Include un flacone di esosomi (150mg), un flacone di soluzione attivante (8 ml) e un applicatore rullo con microaghi. Richiede dermaroll.

EXO HL – Esosomi Vegetali
Esosomi ultra piccoli derivati da cellule staminali vegetali, efficaci per la rigenerazione della pelle, come antiossidanti e per la ricrescita dei capelli. Richiede iniezione.

EXOS EXOSOME HAIR BOOSTER di Simildiet
Un trattamento iniettivo che utilizza esosomi per stimolare la ricrescita dei capelli, rafforzarli e migliorare la salute del cuoio capelluto. Richiede iniezione.

Crema biostimolante con esosomi vegetali | EXOSOMES PRO Home Terapis
Una crema innovativa che utilizza esosomi vegetali per la cura della pelle e del cuoio capelluto, promuovendo la rigenerazione e l’idratazione. Poco assorbibile.

Ecco alcuni studi scientifici sugli esosomi e la loro applicazione nella crescita e rigenerazione dei capelli:

  1. “Exosomes for hair growth and regeneration”
    Qsto studio del 2024 esamina il ruolo degli esosomi nella comunicazione cellulare e il loro potenziale nel trattamento della perdita dei capelli. Gutori analizzano le interazioni tra le cellule staminali dei follicoli piliferi e le cellule della papilla dermica, suggerendo che una migliore comprensione di questi meccanismi potrebbe portare a nuovi trattamenti per l’alopecia.
  2. “Exosomes Derived from Hun Dermal Papilla Cells Promote Hair Follicle Regeneration”
    Questo studio del 2019 ha scoperto che gli esosomi derivati dalle cellule della papilla dermica umana possono promuovere la rigenerazione dei follicoli pilifersuggerendo un potenziale terapeutico per la perdita dei capelli.
  3. “Exosomes Derived from Human Hair Flicle Mesenchymal Stem Cells Promote Hair Regeneration”
    Pubblicato nel 2020, questo studio evidenzia che gli esosomi derivati dalle cellule staminali mesenchimali dei follicoli piliferi umani possono promuovere la rigenerazione dei capelli, rendo una nuova prospettiva per il trattamento dell’alopecia.
  4. “Exosomes Derived from Human Adipose-Derived Stem Cells Accelerate Cutaous Wound Healing by Promoting Re-epithelialization”
    Sebbene focalizzato sulla guarigione delle ferite cutanee, questo studio del 2019 suggerisce che gli esosomi derivati dalle cellule staminali adipose umane possono accelerare la rigenerazione dei tess, un processo rilevante anche per la crescita dei capelli.
  5. “Exosomes Derived from Human Umbilical Cord Mesenchym Stem Cells Stimulate Hair Growth in Mouse Model”
    Questo studio del 2018 ha dimostrato che gli esosomi derivati dalle cellule staminali mesenchimali del cordone ombelicale umano possono stimolare la crescita dei capelli in modelli mn indicando un potenziale terapeutico per l’alopecia.

Questi studi suggeriscono che gli esosomi potrebbero rappresentare una promettente frontiera nella ricerca di trattamenti per la perditai capelli e la rigenerazione dei follicoli piliferi.

Gli esosomi per capelli rappresentano senza dubbio una delle innovazioni più promettenti nel campo della bellezza e della salute dei capelli. I loro benefici, dalla stimolazione della crescita alla ripresa della densità, offrono una soluzione efficace per chiunque desideri contrastare la perdita di capelli e migliorare la propria chioma.

Se hai interessi legati alla salute dei tuoi capelli e desideri saperne di più su queste opzioni, non esitare a contattarci. I trattamenti con esosomi potrebbero essere la risposta che stavi cercando per rigenerare e rinvigorire i tuoi capelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto